Pratiche assicurative:
Certamente, oggi con i prodotti che vendiamo, il cliente viene messo al centro è autonomo sia nella gestione dei sinistri, che nell’apertura dei contratti.
Ciò non toglie, che il nostro supporto rimane sempre massimo su tutta la linea.


Pratiche di immatricolazione e passaggi di proprietà:
I documenti necessari sono:
• fattura di acquisto della macchina
• documento di identità del cliente
• per le società, la visura camerale.

Per il passaggio di proprietà o un’immatricolazione, bisogna sempre recarsi in un’agenzia vicina al territorio di competenza, cioè quello dove ha sede l’azienda agricola.




I documenti necessari sono:
• Certificato CE: il certificato di conformità europea (CE) originale del mezzo, che attesta la conformità del veicolo con le normative europee.
• Il libretto originale del mezzo.


Sia per l’immatricolazione che per il passaggio di proprietà, la fattura di acquisto può essere richiesta in formato digitale o in copia cortesia.



Messa a norma dei trattori
Il nostro servizio di consulenza per la messa a norma dei trattori usati, si rivolge ai proprietari di trattori con un'età media di 20/30 anni, offrendo un supporto essenziale per garantire che queste macchine siano in linea con le attuali normative di sicurezza.
Attraverso un'analisi dettagliata, forniamo indicazioni precise su come aggiornare e adeguare i trattori alle norme vigenti, sia che si tratti di vendere il proprio mezzo sia per un nuovo acquisto.
La conformità alle normative non solo assicura la sicurezza delle operazioni agricole ma protegge anche i proprietari da potenziali responsabilità legali in caso di incidenti. Il nostro approccio prevede un'attenta valutazione del trattore, identificando le modifiche necessarie per rispettare le normative. Questo servizio mira a offrire tranquillità ai proprietari, assicurando che la loro attrezzatura sia sicura e conforme, evitando così rischi legali associati alla vendita o all'uso di macchinari non a norma.


Controllo funzionale e taratura:
La norma per la taratura è una normativa regionale quindi ogni regione ha la sua normativa. Noi siamo solo intermediari del servizio.

È sempre consigliato cercare di informarsi in modo adeguato dalle proprie associazioni di categoria, per affrontare in modo corretto la taratura delle macchine agricole.

Il nostro supporto e la nostra consulenza, vertono anche in questa direzione, e per i nostri clienti, siamo in grado di dare una visione più chiara, su tutte le normative vigenti nelle diverse regioni italiane.

Ti basterà metterti in contatto con noi e una volta stabilito quali sono le normative guida nella regione di provenienza, manderemo un nostro tecnico specializzato direttamente sul posto. Qualora invece, si optasse per un intervento in sede, saremo lieti di mettere a tua disposizione i nostri tecnici direttamente nei nostri spazi.


Consulenze per i kit 4.0:
Certo, offriamo un percorso completo per l'aggiornamento tecnologico delle attrezzature agricole, garantendo l'allineamento agli standard Industria 4.0.

Questo include una valutazione iniziale per identificare il kit adatto, seguita dall'installazione professionale e dalla personalizzazione del sistema.

Procediamo con test accurati per assicurare l'operatività secondo gli standard previsti e forniamo formazione agli operatori per un utilizzo ottimale delle nuove tecnologie. Il servizio mira a migliorare produttività, efficienza e sicurezza delle attività agricole, offrendo supporto continuativo post-installazione.


Cambi d’uso:
Il processo di trasformazione di una macchina da uso agricolo a operatrice si svolge attraverso una serie di passaggi ben definiti, al fine di garantire che il mezzo soddisfi le nuove esigenze operative.
1) Inizialmente, un ingegnere specializzato analizza le specifiche richieste del cliente per comprendere al meglio come adattare il veicolo.
2) Successivamente, viene richiesto un nulla osta alla casa produttrice del mezzo, per assicurare che le modifiche previste siano compatibili e non compromettano la sicurezza o le prestazioni.
3) Dopo l'approvazione, si procede con la selezione accurata degli attrezzi e delle modifiche necessarie, in stretta collaborazione con il cliente, per assicurare che il risultato finale corrisponda esattamente alle sue esigenze.
4) Infine, si effettuano i lavori di adattamento, trasformando la macchina agricola in una operatrice pronta per le nuove funzioni richieste.

Esportazione all’estero:
Sì, il nostro servizio offre assistenza completa per la spedizione di macchinari agricoli all'estero, includendo la vendita di attrezzature adatte al mercato globale e consulenza specializzata per la gestione della documentazione e delle pratiche di esportazione.
Guidiamo i clienti attraverso ogni fase del processo di spedizione, semplificando le complessità burocratiche e logistiche. Forniamo supporto nell'ottenimento dei documenti necessari per l'esportazione e collaboriamo con partner logistici affidabili per garantire soluzioni di spedizione efficienti e sicure


Hai bisogno di una consulenza o di un aiuto, per la gestione delle tue pratiche?
Contattaci ai nostri numeri per richiedere informazioni

Gestione Pratiche
Ci occupiamo noi delle tue pratiche

Gestiamo tutte le pratiche inerenti l'acquisto, il mantenimento o l'utilizzo del tuo macchinario agricolo.
Risparmia il tuo tempo al resto ci pensiamo noi.
Contattaci subito per informazioni o richiedi un preventivo gratuito
Vuoi chiedere informazioni?
Richiedi informazioni

Condividi adesso


Pratiche assicurative:
Certamente, oggi con i prodotti che vendiamo, il cliente viene messo al centro è autonomo sia nella gestione dei sinistri, che nell’apertura dei contratti.
Ciò non toglie, che il nostro supporto rimane sempre massimo su tutta la linea.


Pratiche di immatricolazione e passaggi di proprietà:
I documenti necessari sono:
• fattura di acquisto della macchina
• documento di identità del cliente
• per le società, la visura camerale.

Per il passaggio di proprietà o un’immatricolazione, bisogna sempre recarsi in un’agenzia vicina al territorio di competenza, cioè quello dove ha sede l’azienda agricola.




I documenti necessari sono:
• Certificato CE: il certificato di conformità europea (CE) originale del mezzo, che attesta la conformità del veicolo con le normative europee.
• Il libretto originale del mezzo.


Sia per l’immatricolazione che per il passaggio di proprietà, la fattura di acquisto può essere richiesta in formato digitale o in copia cortesia.



Messa a norma dei trattori
Il nostro servizio di consulenza per la messa a norma dei trattori usati, si rivolge ai proprietari di trattori con un'età media di 20/30 anni, offrendo un supporto essenziale per garantire che queste macchine siano in linea con le attuali normative di sicurezza.
Attraverso un'analisi dettagliata, forniamo indicazioni precise su come aggiornare e adeguare i trattori alle norme vigenti, sia che si tratti di vendere il proprio mezzo sia per un nuovo acquisto.
La conformità alle normative non solo assicura la sicurezza delle operazioni agricole ma protegge anche i proprietari da potenziali responsabilità legali in caso di incidenti. Il nostro approccio prevede un'attenta valutazione del trattore, identificando le modifiche necessarie per rispettare le normative. Questo servizio mira a offrire tranquillità ai proprietari, assicurando che la loro attrezzatura sia sicura e conforme, evitando così rischi legali associati alla vendita o all'uso di macchinari non a norma.


Controllo funzionale e taratura:
La norma per la taratura è una normativa regionale quindi ogni regione ha la sua normativa. Noi siamo solo intermediari del servizio.

È sempre consigliato cercare di informarsi in modo adeguato dalle proprie associazioni di categoria, per affrontare in modo corretto la taratura delle macchine agricole.

Il nostro supporto e la nostra consulenza, vertono anche in questa direzione, e per i nostri clienti, siamo in grado di dare una visione più chiara, su tutte le normative vigenti nelle diverse regioni italiane.

Ti basterà metterti in contatto con noi e una volta stabilito quali sono le normative guida nella regione di provenienza, manderemo un nostro tecnico specializzato direttamente sul posto. Qualora invece, si optasse per un intervento in sede, saremo lieti di mettere a tua disposizione i nostri tecnici direttamente nei nostri spazi.


Consulenze per i kit 4.0:
Certo, offriamo un percorso completo per l'aggiornamento tecnologico delle attrezzature agricole, garantendo l'allineamento agli standard Industria 4.0.

Questo include una valutazione iniziale per identificare il kit adatto, seguita dall'installazione professionale e dalla personalizzazione del sistema.

Procediamo con test accurati per assicurare l'operatività secondo gli standard previsti e forniamo formazione agli operatori per un utilizzo ottimale delle nuove tecnologie. Il servizio mira a migliorare produttività, efficienza e sicurezza delle attività agricole, offrendo supporto continuativo post-installazione.


Cambi d’uso:
Il processo di trasformazione di una macchina da uso agricolo a operatrice si svolge attraverso una serie di passaggi ben definiti, al fine di garantire che il mezzo soddisfi le nuove esigenze operative.
1) Inizialmente, un ingegnere specializzato analizza le specifiche richieste del cliente per comprendere al meglio come adattare il veicolo.
2) Successivamente, viene richiesto un nulla osta alla casa produttrice del mezzo, per assicurare che le modifiche previste siano compatibili e non compromettano la sicurezza o le prestazioni.
3) Dopo l'approvazione, si procede con la selezione accurata degli attrezzi e delle modifiche necessarie, in stretta collaborazione con il cliente, per assicurare che il risultato finale corrisponda esattamente alle sue esigenze.
4) Infine, si effettuano i lavori di adattamento, trasformando la macchina agricola in una operatrice pronta per le nuove funzioni richieste.

Esportazione all’estero:
Sì, il nostro servizio offre assistenza completa per la spedizione di macchinari agricoli all'estero, includendo la vendita di attrezzature adatte al mercato globale e consulenza specializzata per la gestione della documentazione e delle pratiche di esportazione.
Guidiamo i clienti attraverso ogni fase del processo di spedizione, semplificando le complessità burocratiche e logistiche. Forniamo supporto nell'ottenimento dei documenti necessari per l'esportazione e collaboriamo con partner logistici affidabili per garantire soluzioni di spedizione efficienti e sicure


Hai bisogno di una consulenza o di un aiuto, per la gestione delle tue pratiche?
Contattaci ai nostri numeri per richiedere informazioni
Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare un prodotto o servizio ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.