Con il Decreto Sostegni Bis fino al 30 settembre 2021è possibile presentare domanda per i nuovi bonus agli operai agricoli. Si tratta di un sostegno messo in campo per la categoria degli operai agricoli colpita dalla crisi da Covid 19.
Con questo articolo cercheremo di capire quali sono i requisiti, i criteri e i termini e come fare domanda per ottenere questi due bonus.
Bonus operai agricoli come funziona:
Il Decreto Sostegni Bis ha previsto delle nuove indennità che si uniscono a quelle già introdotte in precedenza con il Decreto-legge 22 marzo 2021, n.41, ovvero il Decreto Sostegni.
Il bonus ammonta a 800 euro per tutti gli operai agricoli.
Chi erogherà il sussidio previsto dal Decreto-legge:
L’INPS avrà il compito di erogare il sussidio nei limiti di spesa di 448 milioni di euro per il 2021 e l’indennità ricevuta dai lavoratori non concorrerà a formare reddito e per il periodo di fruizione di questi bonus non è previsto l’accredito di contribuzione figurativa, né tantomeno il diritto di ottenere l’assegno familiare.
Requisiti necessari e destinatari del bonus:
Il nuovo bonus operai agricoli può essere richiesto dagli operai agricoli a tempo determinato che abbiano effettuato almeno 50 giornate effettive di lavoro nel 2020. È opportuno però che alla data di presentazione delle domande non siano:
-Titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato
-Titolari di pensione.
Cumulabilità del bonus operai agricoli e pescatori:
Il bonus ha dei limiti di compatibilità con altre agevolazioni. È incompatibile con la riscossione dalla data di entrata in vigore del Decreto Sostegni Bis, del reddito di emergenza o del reddito di cittadinanza.
Non è cumulabile con:
-Altri bonus e misure previste nel Decreto Sostegni
-Con l’assegno ordinario di invalidità.
Come fare la domanda:
Sul sito dell’INPS è possibile fare domanda per ottenere i bonus operai agricoli e pescatori. La domanda potrà essere fatta in maniera telematica entro il 30 settembre 2021.