Durante il mese di Giugno le temperature iniziano a salire, molte delle piante che si raccolgono in estate sono già state piantate quindi, è il momento di preparare per i raccolti autunnali.
Nel mese di Giugno quindi andremo a piantare ortaggi come cavoli, porri e zucche mentre, per quanto riguarda le erbe aromatiche è possibile piantare basilico, prezzemolo e salvia.
Se volete seguire il calendario lunare è consigliabile piantare con la luna crescente gli ortaggi e le piante da bacca o frutto mentre, a luna calante, si dovrebbero sistemare radici e bulbi.
Il mese di Giugno è anche il momento più adatto per trapiantare quello che abbiamo seminato in semenzaio nei mesi precedenti come zucchine, peperoni, pomodori, fragole o melanzane.
I lavori da fare a giugno nell'orto
Il mese di Giugno in campo è un periodo molto impegnativo anche se riguarda tanti piccoli lavori e attenzione quotidiane da dare alle piante. Fra i lavori più importanti troviamo sicuramente l’irrigazione e la sarchiatura.
Irrigazione
Se il mese è molto caldo sarà necessario irrigare le piantine che abbiamo trapiantato nei mesi precedenti. In caso di particolare siccità un impianto a goccia sarà molto utile in modo da mantenere il suolo sempre umido.
In caso contrario, ovvero se il mese di Giugno risulta ricco di piogge, è importante approfittarne e fare scorta di acqua piovana per riutilizzarla nei mesi successivi.
Sarchiatura
Fondamentale tenere pulito il terreno dalle piante infestanti in modo che le nostre piantine crescano più forti e sane. A Giugno la maggior parte delle nostre piante sarà abbastanza alta per riconoscere facilmente le infestanti e riuscire a toglierle velocemente.