Giardinaggio
Gli attrezzi da avere assolutamente

M.A.I.E.R. Srl

Ti sei da poco appassionato al giardinaggio e ti stai chiedendo quali siano gli attrezzi più importanti da mettere nella lista della spesa?

Oggi proviamo a rispondere a questa domanda non facile. Si perché gli attrezzi che possono servire per il giardinaggio sono davvero tanti, a seconda anche del tipo di giardino o appezzamento di terreno che dovrete curare. Si passa dalle forbici fino ad arrivare alla motosega nel caso dobbiate prendervi cura di parchi o boschi.

Considerato però un piccolo giardino di un’abitazione privata, vediamo di capire quali sono quelli fondamentali.



Sei alle prime armi? Allora prima di proseguire la lettura ti consigliamo di leggere i nostri consigli

in giardino

Giardinaggio per Principianti


Forbici


Quando si parla di giardinaggio le forbici risultano essere un attrezzo indispensabile per prendersi cura delle piante, recidere le foglie secche e i fiori e praticare potature. Ovviamente si parla di piccole piante per la potatura degli alberi sono necessari altri attrezzi.
In commercio esistono varie tipologie di forbici a seconda dell’uso che se ne deve fare. Fatevi consigliare dal vostro rivenditore di fiducia.

Guanti e occhiali


Andrebbero sempre utilizzati i guanti da giardinaggio per evitare di incorrere in piccoli infortuni e per preservare le mani dal contatto con sostanze irritanti. È consigliabile utilizzare anche gli occhiali soprattutto in caso di operazioni di potatura.

Trapiantatoio



trapiantatoio

La tipica paletta da usare per sradicare piccole piante e ripiantarle. Anche in questo caso in commercio se ne possono trovare di differenti tipologie e materiali, meglio scegliere quelle con manico ergonomico soprattutto se passate molto tempo in giardino.

Sarchiello


Anche detto sarchiatore, si tratta di un attrezzo con tre denti utilizzato come una piccola zappa. È utile per rimuovere le erbacce o per arieggiare le zolle fra una pianta e l’altra.

Carriola


Se non avete mai fatto giardinaggio non potete capire quanto può essere utile la carriola per facilitare quelle operazioni di trasporto che sono frequenti nel giardino o nell’orto. La carriola più classica è quella in metallo con una ruota in gomma ma esistono modelli molto più leggeri in plastica o pieghevoli in tela impermeabile. È però importante sapere che questi ultimi modelli non possono essere impiegati in tutte le circostanze quindi è bene iniziare con un modello in plastica leggera e comunque sceglierlo in base ai lavori che si andrà a fare.

carriola


Annaffiatoio


Anche l’annaffiatoio in un piccolo giardino è uno degli attrezzi indispensabili per annaffaire le piante in vaso o a terra. Importante avere il dispersore a pioggia che permette di regolare meglio il flusso dell’acqua soprattutto quando dobbiamo prenderci cura di piante delicate.

attrezzi giardino


Vanga


La vanga è sicuramente uno degli attrezzi fondamentali per chiunque abbia un appezzamento di terra. Costituita da un manico a cui è fissata una lama si differenzia dalla pala in quanto la vanga è dotata di una staffa che permette di fare forza con i piedi (con la pala invece la forza viene fatta solo con le mani e le braccia). La vanga viene utilizzata soprattutto per mettere a dimora le piante (piantumare) ma anche per frantumare le zolle o lavorare il terreno, per sradicare le piante secche e delimitare il perimetro delle aiuole. A seconda della tipologia di lavoro esistono vari tipi di vanga che si differenziano per la lama.

Pala


Dotata di una lama leggermente concava fissata a un manico, si usa per spostare notevoli quantità di terra, sabbia o foglie.

Hai bisogno di nuovi attrezzi? Passa a trovarci, fino al 30 Giugno 2022 tante offerte imperdibili sui prodotti per il tuo giardino!


Riccardo Maier Group


Rastrello


Utilissimo nel giardinaggio per livellare il terreno che si andrà a seminare o per ripulire il giardino; il rastrello è costituito da un manico a cui è fissata una barra detta pettine che può essere di plastica o di metallo.

Zappa


Come per vanghe e rastrelli anche per la zappa si trovano in commercio differenti tipologie ma possiamo dire che la zappa sia costituita da una lama in metallo (o plastica molto dura) fissata a un manico in modo da formare un angolo retto. Si utilizza per rompere le zolle, per estirpare le erbacce o per smuovere il terreno.

Roncola


La roncola è un piccolo attrezzo con impugnatura in legno a cui viene unita una lama ricurva. Si utilizza per tagliare piccoli rami o canne ma anche per cimare le piante e togliere la corteccia dai rami.

Sega


Se in giardino avete alberi di piccole dimensioni può esservi utile anche avere a disposizione una sega. Anche in questo caso in commercio se ne trovano di vari tipi e diversi prezzi a seconda della qualità della lama.

Nebulizzatore


Fondamentale per effettuare i trattamenti alle piante, se ne trovano di diverse tipologie e dimensioni a seconda dell’appezzamento di terreno da trattare.








Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it