Parte la nuova PAC
Cosa succederà nei prossimi anni

M.A.I.E.R. Srl

Sono tante le incertezze che ruotano intorno all’avvio della nuova Pac dovute in gran parte al ritardo con cui è stata approvata la riforma a livello europeo, anche a causa della crisi dei mercati agricoli che stiamo vivendo.

Con l’arrivo delle prime semine autunnali però, l’argomento è al centro dell’interesse per il comparto agricolo.
Vediamo di chiarire insieme i punti salienti.

La prima cosa da trattare sono sicuramente le due importanti deroghe alle buone condizioni agronomiche e ambientali che la Commissione Ue ha già deciso per fronteggiare le semine 2022-2023.

  1. Sospensione della Bcaa 7 sulla rotazione annuale delle colture a seminativo (da cui però rimangono escluse le colture sommerse)

  2. Sospensione della Bcaa 8 che riguarda la superficie minima a seminativo del 4% da lasciare a riposo. Queste superfici però potranno essere utilizzate solo per colture ad uso alimentare (escluso mais, soia e ceduo a rotazione rapida).


Pertanto gli agricoltori pronti alla campagna di semina 2022-2023 non dovranno rispettare tali vincoli che rientreranno però in vigore con la campagna successiva 2023-2024. Ricordiamo anche che la verifica della rotazione delle colture verrà fatta con le semine del 2024-2025

Introdotto poi l’obbligo di utilizzare sementi ufficialmente certificate per accedere ai sostegni accoppiati previsti per il grano duro, il riso, la soia, il girasole, la colza e la barbabietola da zucchero. L’impiego di tali sementi è richiesto “al più tardi entro l’anno di domanda 2024”.

Altro punto che crea non pochi dubbi è la possibilità per l’agricoltore di accedere a più interventi nazionali o regionali previsti dalla Pac che porterà però un attento lavoro per verificare la compatibilità e la cumulabilità fra i vari eco-schemi come Bcaa (Buone condizioni agronomiche ambientali) e Cgo (Criteri di gestione obbligatori) oltre agli obblighi di completamento di eventuali impegni pregressi.





Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it