Patentino Trattore
Cos'è e come ottenerlo

M.A.I.E.R. Srl

Se hai un’impresa agricola, per la quale è necessario guidare un trattore, allora devi sapere che la patente di tipo b, non è sufficiente per questo tipo di mezzo agricolo. Occorre una specifica abilitazione, che accerti l’idoneità alla guida.
Con questo articolo cercheremo di darti delle informazioni utili e dettagliate sul patentino per il trattore, su chi deve farlo e che cos’è e come ottenerlo.

Trattori agricoli o forestali:
Ai sensi dell’articolo 73 comma 5, chiunque utilizza trattori agricoli e forestali, deve essere in possesso di una formazione ed addestramento adeguati e specifici tali da permettere l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.

I corsi possono essere organizzati da:

- Soggetti formatori pubblici

- Associazioni dei datori di lavoro

- Ordini professionali

- Scuole private accreditate


L’accordo Stato Regioni del 22/02/2012 definisce i corsi e le modalità esecutive degli stessi.

- I requisiti essenziali della formazione

- Enti e imprese idonee a fare formazione

- La durata del corso

- Le modalità di assegnazione del patentino


Tematiche affrontate nel corso per il patentino:

- Modulo giuridico (1 ora di formazione) norme di sicurezza e responsabilità del conduttore.

Termine del corso: quiz a risposta multipla
- Modulo tecnico (2 ore di formazione) tipologie di macchine, struttura, controlli preliminari.

Termine del corso: quiz a risposta multipla
- Moduli pratici ( 5 ore di formazione per modulo) prova pratica da effettuare sul trattore a ruote e sul trattore a cingolato.

Sanzioni:
Qualora non si fosse in possesso del patentino per la guida di trattori agricoli o forestali e si decidesse di mettersi ugualmente alla guida di tali mezzi, per il datore di lavoro, la legge prevede in minimo di 2 fino ad un massimo di 4 mesi di reclusione e una multa da 1.325 a 5.699 euro.

Chi deve conseguire l’abilitazione:
Il patentino per il trattore è richiesto, per tutti coloro che utilizzano trattori agricoli o forestali.

Completato tutto l’iter formativo viene rilasciato un Attestato di formazione /Patentino trattori che dura 5 anni.

Scaduti i 5 anni è necessario rinnovare l’attestato di formazione attraverso la frequenza di un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.





Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it