Trattore agricolo:
Il passaggio di proprietà

M.A.I.E.R. Srl

Quando si acquista un trattore agricolo usato ci si trova a dover affrontare alcune pratiche burocratiche; una di queste serve ad attestare il trasferimento della proprietà del mezzo da un soggetto ad un altro. Questa pratica, nello specifico, è il passaggio di proprietà, ovvero il rilascio da parte della motorizzazione di una nuova carta di circolazione relativa a quello specifico mezzo aggiornata con i nuovi dati del nuovo proprietario.

Le novità per il 2022


Quest’anno sono state introdotte grosse novità nel Codice della Strada, in seguito all’approvazione, alla fine dello scorso anno, del Decreto Legge Infrastrutture e Trasporti 121/2021.
La più interessante riguarda l’acquisto di mezzi agricoli da parte di agricoltori non professionisti; ovvero: da gennaio 2022 non è più necessario essere titolari di un’impresa agricola o forestale per effettuare l’intestazione di un mezzo agricolo.
Si tratta di un grande cambiamento in questo settore e di una risposta concreata alle tantissime richieste da parte di agricoltori non professionisti, che si vedevano da sempre preclusa questa possibilità.
In questo modo, infatti, anche gli hobby farmer possono acquistare e immatricolare un trattore e altre tipologie di macchine agricole.
Quindi può finalmente effettuare il passaggio di proprietà di un trattore agricolo anche un privato o una società che operi in un settore differente e svolga attività differenti dall’agricoltura.

Come si effettua un passaggio di proprietà di un trattore agricolo?


Per il passaggio di proprietà di un trattore agricolo è necessaria una documentazione specifica, che comprende:

• il libretto originale del mezzo in questione ed eventuali allegati tecnici
• la fattura di acquisto del mezzo oppure una dichiarazione di vendita in carta semplice
• il documento d’identità, la patente e il codice fiscale del nuovo intestatario
• la visura





Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it